AIDA
Software per la
Gestione documentale
		AIDA (Artificial Intelligence Digital Assistant), un software di intelligenza artificiale pensato per ottimizzare i processi aziendali:è un potente software progettato anche per condurre un’analisi completa dell’intelligenza dei dati aziendali. Questo strumento all’avanguardia sfrutta algoritmi avanzati e tecniche di data mining per estrarre valore dai dati aziendali in modo efficiente e accurato.
Sfrutta tutto il potenziale
dei tuoi dati Aziendali con AIDA
		Attraverso la sua interfaccia intuitiva e le sue capacità di visualizzazione dei dati, AIDA offre una panoramica dettagliata e approfondita delle informazioni aziendali, consentendo alle organizzazioni di prendere decisioni strategiche informate e di ottenere un vantaggio competitivo sul mercato.
Ecco le funzionalità principali:
Riconoscimento delle Scritte a Mano:
AIDA integra una tecnologia avanzata di riconoscimento delle scritte a mano (Handwriting Recognition), che consente di digitalizzare e analizzare appunti, firme e documenti scritti manualmente.
- Funzionalità chiave: gestiscono note manoscritte, moduli compilati a mano o documentazione storica, trasformandoli in dati strutturati pronti per l’analisi.
 - Vantaggi: Grazie a questa caratteristica, è possibile ridurre i tempi di trascrizione, evitare errori manuali e semplificare l’integrazione dei dati nel flusso di lavoro digitale aziendale.
 
Supporto decisionale basato sui dati
Grazie a sofisticati algoritmi di machine learning, AIDA analizza grandi volumi di dati per offrire insight strategici.
- Funzionalità chiave: Generazione di report, identificazione di trend e raccomandazioni operative.
 - Vantaggi: Decisioni più rapide e informate, con un approccio data-driven.
 
Automazione dei processi aziendali (RPA)
AIDA integra funzionalità di Robotic Process Automation (RPA) per automatizzare attività ripetitive.
- Funzionalità chiave: Esecuzione automatica di task come l’inserimento dati, l’elaborazione ordini o l’invio di notifiche.
 - Vantaggi: Aumento dell’efficienza operativa e riduzione dei costi.
 
Interazione avanzata con gli utenti
AIDA include chatbot e assistenti virtuali per migliorare la comunicazione interna ed esterna.
- Funzionalità chiave: Risposte immediate alle richieste di clienti e dipendenti, gestione dei ticket di supporto e integrazione con i sistemi CRM.
 - Vantaggi: Esperienza utente migliorata e assistenza 24/7.
 
Applicazioni in Azienda
AIDA rappresenta un prezioso alleato per le aziende che desiderano sfruttare appieno il potenziale dei propri dati per migliorare le performance operative, incrementare la redditività e mantenere un vantaggio competitivo nel mercato globale sempre più dinamico e competitivo.
Ecco come utilizzare il Software AIDA nella tua Azienda:
Gestione amministrativa e finanziaria
Un’azienda deve elaborare un grande volume di fatture e documenti finanziari.
Utilizzo di AIDA:
- Estrazione automatica dei dati da fatture e ricevute.
 - Confronto dei dati con gli ordini di acquisto per rilevare discrepanze.
 - Generazione di report finanziari in tempo reale.
Benefici: Riduzione degli errori e dei tempi di elaborazione, maggiore trasparenza finanziaria. 
Assistenza 
clienti
		Un team di supporto clienti gestisce numerose richieste giornaliere.
Utilizzo di AIDA:
- Risposte immediate tramite chatbot basati su IA per domande frequenti.
 - Smistamento automatico delle richieste ai reparti competenti.
 - Monitoraggio della soddisfazione del cliente attraverso analisi dei feedback.
Benefici: Miglioramento dell’esperienza cliente e aumento dell’efficienza del team. 
Risorse umane
Un reparto HR deve gestire selezioni del personale e documentazione interna.
Utilizzo di AIDA:
- Screening automatico dei CV in base a parametri specifici.
 - Automazione dei processi di onboarding, come la gestione di contratti e policy aziendali.
 - Analisi dei dati sui dipendenti per valutare prestazioni e pianificare la crescita professionale.
Benefici: Risparmio di tempo nelle attività amministrative e miglioramento del processo decisionale. 
Logistica e 
supply chain
		Un’azienda deve monitorare ordini, spedizioni e inventario.
Utilizzo di AIDA:
- Monitoraggio in tempo reale dello stato delle spedizioni.
 - Automazione delle comunicazioni con fornitori e clienti per aggiornamenti su ordini.
 - Previsione della domanda attraverso analisi storiche e trend.
Benefici: Ottimizzazione dei processi logistici e riduzione dei ritardi operativi. 
Contattaci
Hai bisogno di più informazioni? Compila il form contatti che trovi qui sotto.
Un nostro consulente ti ricontatterà nel più breve tempo possibile